pin up1win games1 win kzpinuplackyjet
logo 247x

Costruisci un team di crescita interno alla tua organizzazione

Costruisci un team di crescita che opera seguendo un modello di execution basato su esperimenti e dati, all'interno della tua organizzazione con la capacity di cui già disponi, attirando e formando il talento che ti manca.

+200 Aziende hanno scelto 247X come partner della loro Crescita. Eccone alcune:

haier

Che cos'è il growth hacking

Il Growth Hacking è una metodologia di sperimentazione rapida sul Marketing e sul Prodotto condotta al fine di scoprire il modo più efficace di far crescere un business.

E’ una disciplina di gestione dei progetti che si trova a cavallo tra Digital Marketing, User Experience e Analisi dei Dati.

Si tratta di un processo scientifico da applicare sia ai canali di Marketing, sia allo sviluppo di nuovi prodotti, che si basa interamente sull’ascolto del feedback da parte del mercato reale, sull’analisi di questi dati e sulla velocità di sperimentazione.

Costruire un team di crescita

Per costruire un team di crescita in un’organizzazione con lo scopo di farla crescere più velocemente di quanto stia già crescendo e scoprire innovazioni difendibili che generano aumenti dei ricavi, dei margini e aumentano la distanza dai concorrenti è necessario costruire un ambiente di sperimentazione adeguato per il fiorire dell’iniziativa, che diversamente, al contrario, può pericolosamente
diventare uno spreco e un fallimento.

Come ti aiutiamo

Grazie alla nostra expertise nel growth hacking ti aiuteremo a costruire un team di crescita interno alla tua organizzazione in modo che da qui a 12 mesi avrai un team perfettamente funzionante ed allineato agli obiettivi di crescita aziendali.

Un ambiente adeguato per l’esecuzione da parte di
un team agile di un processo basato su esperimenti e
dati è fondato su:

Focalizzati sui risultati

La nostra missione è ottenere risultati tangibili per i nostri clienti. Utilizziamo metodologie collaudate di sviluppo software e best practice del settore per garantire che ogni progetto sia consegnato in tempo e con la massima qualità. La nostra attenzione ai dettagli e il nostro impegno per l’eccellenza ci distinguono come partner di fiducia per le aziende che cercano risultati concreti.

Engineering e Product team

Sviluppa ed implementa con agilità soluzioni di CRO, Product Experimentation, Automation, Sviluppo di SaaS, Gestionali, Piattaforme, App e eCommerce.

Nel cuore della trasformazione digitale e dell’evoluzione tecnologica, il nostro servizio di Engineering e Product Tech è la risorsa essenziale per guidare i nostri clienti verso il successo nell’era digitale. Con un team interno di sviluppatori software senior, dotati di oltre 10 anni di esperienza in startup e ambienti ad alta innovazione, offriamo soluzioni su misura per affrontare le sfide più complesse e capitalizzare sulle opportunità emergenti.

Un team di sviluppo dedicato

Con il nostro servizio di Engineering e Product Tech, le aziende possono contare su di noi per superare le sfide tecnologiche , il nostro team può sia modificare tecnologie esistenti, esplorando soluzioni di business rivoluzionarie, sia disegnanrne di nuove.

Agilità e Innovazione
La nostra squadra è intraprendente e agile, pronta a adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze dei clienti. Con una mentalità orientata alla soluzione, abbracciamo l'innovazione come motore del nostro progresso, garantendo che le nostre soluzioni siano sempre all'avanguardia.
Esperti in Diverse Aree Tecniche
Dal Product Experimentation alla creazione di SaaS, Gestionali, Piattaforme, App ed eCommerce, il nostro team è poliedrico e competente in una vasta gamma di tecnologie e settori. Questa vasta esperienza ci consente di adattarci alle esigenze specifiche di ogni progetto, fornendo soluzioni su misura che superano le aspettative.
Focalizzati sui Risultati
La nostra missione è ottenere risultati tangibili per i nostri clienti. Utilizziamo metodologie collaudate di sviluppo software e best practice del settore per garantire che ogni progetto sia consegnato in tempo e con la massima qualità. La nostra attenzione ai dettagli e il nostro impegno per l'eccellenza ci distinguono come partner di fiducia per le aziende che cercano risultati concreti.
Metodo lean
Previous slide
Next slide

Come possiamo aiutarti

  1. Ottieni soluzioni di sviluppo custom ed affidabili.
  2. Accedi ad un team di sviluppo agile e veloce
  3. Realizza soluzioni Growth oriented e che si parlano con la strategia di business complessiva dell’azienda
  4. Accedi ad un processo di sviluppo ordinato e organizzato
  5. Implementa soluzioni in modo graduale uno sprint alla volta grazie alla metodologia lean e lo sviluppo agile.

Come possiamo aiutarti

  1. Ottieni soluzioni di sviluppo custom ed affidabili.
  2. Accedi ad un team di sviluppo agile e veloce
  3. Realizza soluzioni Growth oriented e che si parlano con la strategia di business complessiva dell’azienda
  4. Accedi ad un processo di sviluppo ordinato e organizzato
  5. Implementa soluzioni in modo graduale uno sprint alla volta grazie alla metodologia lean e lo sviluppo agile.

Perchè un growth team è efficace?

Perchè permette di Internalizzare il processo di sperimentazione, colmando il divario tra i reparti.

Costruire un Growth Team interno è la scelta più sostenibile e a lungo termine per le startup che vogliono crescere velocemente e intendono farlo grazie alla sperimentazione rapida.

I tipi di growth team

Cross-Funzionale

Un team di crescita cross-funzionale sfrutta le risorse umane interne all’azienda che assegnano un impegno part-time al team di crescita, orchestrato da un responsabile del progetto di crescita.

Misto

Un Growth Team misto è composto da
un nucleo di persone completamente dedicate alla crescita, che poi si appoggiano ai dipartimenti funzionali dell’organizzazione(es.Marketing, Design)perde le gare completamente o parzialmente le attività operative.

Dedicato

Un team di crescita dedicato è un team
autonomo e completamente allineato
che non ha bisogno di aiuto operativo da altre aree dell’azienda. Inquesto caso, il responsabile della crescita riferisce direttamente ai vertici aziendali.

Ad ogni Sprint il Team di Growth segue il ciclo dello Sprint di Crescita che prevede:

  • Data Analysis
  • Idea Generation
  • Selezione degli Esperimenti con Maggiore Priorità
  • Lancio Esperimenti
  • Raccolta di feedback e risultati
  • Meeting con Team Leaders / Stakeholders

Questo è il processo Sprint by Sprint che le aziende Hyper Growth seguono per scoprire sistematicamente cosa funziona e cosa no per generare crescita in un’ampia varietà di settori, modelli di business e scenari di mercato.

Cosa ci rende differenti

LAVORO IN SPRINT

Un assessment strategico e tecnico per scoprire quali sono i tuoi obiettivi di business e raccogliere le informazioni per costruire la strategia di crescita.

Trasparenza

Avrai accesso a le stesse identiche dashboard, piattaforme e documenti che il nostro Team utilizza per lavorare sul tuo progetto.

Communication loop

Non abbiamo bisogno di inviarti report mensili o di essere rincorsi al telefono perché sarai sempre al corrente di cosa sta succedendo.

Velocità

Seguiamo il principio dell’ ”High-Tempo Testing” ovvero sappiamo che nel processo di scoperta l’unica cosa che controlliamo è la velocità con cui sperimentiamo.

Come funziona il servizio

1.

Assessment, progettazione e costruzione dell’ambiente di sperimentazione

Il primo step è condurre un’analisi all’interno
dell’azienda per ottenere come output un piano di
implementazione del modello organizzativo
adeguato allo scopo,

2.

Implementazione del growth team

Successivamente all’approvazione del management
del piano d’azione e del budget si passa
all’implementazione dell’ambiente di
sperimentazione e successivamente all’avvio dei cicli
di sperimentazione rapida

A chi ci rivolgiamo

Offriamo soluzioni mirate per aziende che desiderano aumentare i loro risultati di crescita  e ottimizzare le loro strategie di marketing e vendita.

Se appartieni ad una di queste categorie la nostra soluzione è perfetta per scalare il tuo business. Apri le box qui sotto e scopri cosa possiamo fare per te.

Queste aziende possono trarre vantaggi significativi dall growth hacking, dalla CRO e dal performance marketing per ottimizzare il costo per conversione ed aumentare le vendite.

Le startup e le piccole e medie imprese che cercano di scalare rapidamente possono utilizzare il growth hacking per migliorare l’efficacia delle loro limitate risorse di marketing.

In questo modo vengono prese decisioni continue basate sugli esperimenti e sui dati evitando lo spreco di risorse preziose.

Queste aziende possono beneficiare del growth hacking per aumentare l’acquisizione di contatti B2B

Le multinazionali possono beneficiare del Growth hacking per velocizzare il time to market di nuovi prodotti e/o ottimizzare le risorse di marketing.

Alcune delle aziende in cui abbiamo contribuito a diffondere la cultura dei dati e la metodologia Growth.

Alcuni esempi

SaaS - % LTV / CAC

Trasforma il tuo tuo valore LTV/CAC in azioni di business.

SaaS - LTV

Trasforma il Life Time Value dei tuoi clienti in azioni di business

SaaS - Churn Rate

Trasforma il churn rate del tuo SaaS in azioni di business

E-Commerce ROAS

Trasforma il ROAS del tuo store in azioni di business.

E-Commerce Revenue

Trasforma il tuo dato sul fatturato in azioni di business.

E-Commerce LTV

Trasforma il Life Time Value dei clienti del tuo store in azioni di business

Fidati di chi ci ha già scelto

Scelti dal 2018 per prenderci cura della crescita delle migliori imprese della fortune500 e delle migliori scaleup italiane fino all’exit.

Play Video

Simone Sangiorgi

CEO Kippy 

Play Video

Alessandro Tripi

CEO Mat Academy

Play Video

Mattia El Aouak

CEO Parking My Car

Play Video

Matteo Preziotti

CEO Easypol

Il docente: Luca Barboni

Growth e Founder @247X

Pioniere del Growth Hacking in Italia.

Negli ultimi 4 anni ha formato +9000 professionisti su Marketing Digitale e Imprenditoria.

Autore del primo libro italiano mai pubblicato sul Growth Hacking, andato sold-out in 4 mesi.

Tra i pochi italiani a essere entrati in 500startups, l’acceleratore di startup numero 1 al mondo. Nel 2018 è stato definito come uno dei romani under 30 più influenti.

Alcuni dei nostri strumenti

Com'è strutturato il servizio

Il primo step consisterà in una formazione di 4h con i leader organizzativi (CEO, CMO, CTO e COO o leader diversi in casi di modelli organizzativi specifici). Durante la giornata getterete insieme le basi della cultura della crescita e Luca spiegherà come i top manager dell’azienda possono usare il metodo Growth per orchestrare i team, inoltre ci saranno approfondimenti verticali su metodologia, strumenti e best practice per fare in modo che i team di sviluppo e marketing possono lavorare insieme, guidati entrambi dall’obiettivo di far crescere l’azienda.

Agenda:

  • Formazione frontale
  • Q&A e confronto
  • Workshop Brainstorming

Svolgeremo due incontri distinti. Uno di 1h con CEO e CMO e un altro di 1h con il CTO e COO.

In entrambi i casi raccoglieremo feedback sul workshop appena avvenuto, scopriremo quanto la metodologia proposta diverge per cultura, valore e procedure dall’ AS IS e definiremo una serie di azionabili per guidare il cambiamento proposto dal CEO e CMO verso il CTO e dal CTO verso tutto il suo dipartimento.

Daremo il via al processo di sperimentazione con il Growth Team interno, offrendo indicazioni sia sulla leadership che sulle operazioni, fornendo una metodologia comune per definire gli esperimenti necessari alla crescita.

Ripeteremo l’incontro ogni trimestre e durante esso definiremo le metriche da controllare per la riuscita dell’esperimento e analizzeremo i risultati degli esperimenti precedenti.

I checkpoint saranno carattarizzati da call di 3h l’una che vedranno la partecipazione di CMO, CTO e tutte le persone che saranno coinvolte negli esperimenti. O di leader diversi in caso di organizzazioni specifiche.

Luca affiancherà il leader o il team durante il primo trimestre, tramite call di 1h l’una con ritmo bisettimanale (6 call in totale) che seguiranno il timing degli sprint di crescita.

Le mentorship hanno lo scopo di supportare il leader o il team intero nella messa in pratica di quanto spiegato durante la prima giornata di formazione e deciso di sperimentare durante il primo dei quattro checkpoint.

Lo scopo di queste 6 giornate è:

  • Imparare a trasferire la mentalità Growth al team
  • Passare da ragionare in termini di “feature factory” o “marketing activity” a “product growth” ed “experiment”
  • Assegnare metriche di product usage alle feature sviluppate o di business alle attività di marketing.
  • Ragionare in termini di UX e performance.
  • Lanciare e misurare esperimenti ogni sprint più velocemente, ogni sprint con più impatto.

Il nostro know-how sui Growth Teams

Ogni fondatore di 247X ha avuto un’esperienza diretta di lavoro con o all’interno di un Growth Team in una startup tecnologica

247X è stata pioniera del modello “External Growth Team” dal 2018, come nucleo della sua offerta di servizi.

Nel 2022 abbiamo pubblicato il White Paper più approfondito sulle 4 tipologie di Growth Team che un’azienda può costruire, scaricato da +1500 aziende in Italia

Cosa otterrai

1.

cambio di mentalità del management

Questo percorso verrà sviluppato su misura per la tua organizzazione al fine di sponsorizzare la contaminazione dei decisori e dei leader aziendali. Ci assicureremo che i valori culturali alla base della Crescita siano condivisi tra marketing e tech eliminando ogni tipo di “silos”.

2.

cambio di approccio nelle operation

Oltre al metodo, ci addentreremo nella pratica e condivideremo le nostre best practice, i framework, gli strumenti e le procedure per dotare i C-level della tua organizzazione degli strumenti migliori per generare crescita.
Più esperimenti in meno tempo = più scoperta = più crescita.

3.

una cultura orientata su dati e risultati

Questo progetto è pensato per portare e aiutarvi a portare risultati. Fin dalla fase di progettazione avremo accolto i vostri obiettivi e durante la realizzazione ci assicureremo che il nostro impatto non sia misurabile solo in termini di soddisfazione in un sondaggio.

Porta il growth hacking nella tua impresa e crea un team di crescita interno

Cliccando su "Incontriamoci" potrai programmare una riunione con un consulente di 247X accettando la privacy policy

Rispondiamo alle tue
domande

Imparerai come applicare il metodo del growth hacking in azienda per massimizzare la crescita e  la cultura della sperimentazione continua.

I nostri Team di crescita hanno competenze di digital, marketing strategico, vendite, user experience, psicologia comportamentale, analisi dei dati e sono affiancati da sviluppatori software full-stack per la parte tecnica. Abbiamo delle verticalità sui canali di advertising online, ma siamo perfettamente in grado di maneggiare qualsiasi canale di digital marketing che la sperimentazione potrebbe portarci a scoprire.

La metodologia di lavoro in “Sprint” deriva dalla metodologia Agile, nata nel mondo dello sviluppo software.

 

Uno Sprint di crescita è composta da 4 fasi: Growth Meeting, Experiment Design, Lancio degli esperimenti e Analisi dei dati.

 

Il Growth Meeting è il momento di confronto in cui vengono discussi i dati generati dalle attività in corso e in cui vengono condivise al Cliente le nuove attività per migliorare le metriche più importanti.

In qualità di scienziati del marketing, prima di agire i membri del team incaricati degli esperimenti completano un documento che si chiama Experiment Design. In questo documento trascrivono la loro ipotesi, perché credono che funzionerà e da quale indicatore misureranno il successo o il fallimento dell’esperimento.

 

Una volta completato l’experiment design ognuno degli esperimenti viene messo in produzione e lanciato. Al Growth Meeting successivo il Team presenta i risultati degli esperimenti e ne decreta i successi o fallimenti.

 

In entrambi casi l’impresa può cogliere valore dall’accaduto; gli esperimenti vincenti sono attività che devono essere scalate e trasformate in best practice delle procedure di vendita del business. I fallimenti generano comunque nuove scoperte che contribuiscono alla conoscenza che l’impresa ha del mercato.

Un esperimento è una singola attività di Digital Marketing che, se funziona, avrà un impatto positivo sulla metrica che stiamo cercando di aumentare per arrivare all’obiettivo.

 

(Es. numero di prodotti venduti, aggiunte al carrello, lead qualificati generati, ecc…)

 

La differenza tra una campagna di marketing e un esperimento è che l’esperimento viene, per l’appunto, strutturato come un esperimento scientifico. Perciò c’è un’ipotesi di partenza, un risultato che ci aspettiamo, dei requisiti o task da svolgere per realizzarlo, e un sistema di misurazione per leggere chiaramente se ha avuto l’effetto che speravamo oppure no.

Non esiste un numero specifico di esperimenti per Sprint perché ad ogni esperimento corrisponde un carico di lavoro diverso. Un conto è realizzare un interno flusso di vendita online da zero e un conto è lanciare esperimenti più ridotti. Al di là di questa incognita, la media generale di esperimenti lanciati per Sprint è di 5. I nostri Clienti sanno bene che l’investimento in 247x non si misura in “numero di azione svolte” ma in risultati raggiunti.